Sei qui
Home > Attualità > Sanremo Festival ieri 4° serata dedicata alle cover

Sanremo Festival ieri 4° serata dedicata alle cover

Anna Gomes

di Anna Gomes

La penultima serata di Sanremo é stata completamente dedicata alle Cover, quindi la definirei una serata Amarcord. Un Sanremo diverso dagli altri questo del 2022, all’insegna della gioia e della solidarietà grazie ai protagonisti: Amadeus, impeccabile regista del Festival ed ai grandi della canzone Italiana Morandi, Javanotti, Bertè, Ranieri, Zanicchi, Elisa, Rettore, Berti e via dicendo. Vince questa Kermesse il duetto Gianni Morandi – Jovanotti che trascinano il pubblico presente in una carrellata di canzoni passate e travolgenti, donandoci momenti di rara emozione. Bellissima la poesia preghiera recitata da Jovanotti. Il bianco, il nero ed il rosa predominano in questa serata e tanta voglia di allegria. Da segnalare il duetto Bertè-Lauro che con la famosissima canzone “Sei Bellissima” hanno risvegliato antiche emozioni e ricordi. Ed ecco il riscatto morale di Achille Lauro, quando si inchina di fronte a Loredana Bertè aprendo una busta con dichiarazioni di amore e rispetto verso di lei e quindi verso tutte le donne.

E che dire poi dell’elegantissima Noemi, in rosa magenta, che apre la serata  con una canzone in Inglese e poi dei giovanissimi talenti trascinati dai grandi. Sul palco riappare Beppe Vessicchio, con ‘ Le Vibrazioni’ in “Live and let diè”, canzone dei favolosi anni 80. E poi Fiorella Mannoia con Sangiovanni. Ed ancora Malika Ayane con il giovane Matteo Romano in “Your song”. Intermezzano la Kermesse, la coconduttrice Maria Chiara Giannetta con il fidanzato Maurizio Lastrico, in uno sketch davvero simpatico ed in omaggio alla Canzone italiana. Elisa canta magistralmente “What a feeling”, accompagnata da una splendida ballerina Elena D’amario.

Segue standing ovation. Di fronte all’Ariston c’è la nave  ‘Costa Toscana’, illuminata e seducente, che attira i nostri sogni di vacanza. Orietta Berti come sempre superlativa ed elegante nelle sue mises strambe ed originali. Chiudono la carrellata Gianluca Grignani  ed Irama con ” La mia storia tra le dita” e la meno riuscita performance di “Il cielo in una stanza” famosissima canzone di Gino Paoli eseguita da Blanco e Mohamood.

Che dire infine? “Sanremo è Sanremo” e mai come quest’anno i protagonisti  ci hanno fatto riflettere e sognare. I colori dei fiori della costiera sanremese scintillano, dopo anni di pandemia e tristezza, riempendoci di luce.

5 febbraio 2022

Lascia un commento

Top