PASQUA: QUESTE SONO IMAGINI SPETTACOLARI DI UNA SPETTACOLARE FINE DI UN GRANDE LUOGO DI CULTO: Notre Dame de Paris la storia e la leggenda andata in fumo Attualità 20 Aprile 201920 Aprile 2019 di Clelia Conte Victor Hugo Forse sarà stato Quasimodo, famoso gobbo della storia di Victor Hugo a farci amare e desiderare di vederla. Chissà se fosse stato vivo l’autore oggi che cosa avrebbe scritto: forse avrebbe fatto morire lo sventurato protagonista tra le fiamme? Che ne sarà di quella immensa cattedrale che ci ha lasciati di stucco e quanti avrebbero voluto vederla. Anthony Quinn interpreta Quasimodo nel 1957 L’incendio che ha colpito gli italiani con quello del Teatro Petruzzelli di Bari e con quello della Fenice di Venezia ci ha scosso esattamente come la sventura toccata alla nostra vicina Francia, regione Europea. All’epoca gli incendi sembravano accanirsi con i teatri e oggi le chiese? Speriamo di no: già ci hanno pensato i terremoti a buttarne giù parecchie. I nostri fratelli francesi hanno subito una violenza tremenda e di riflesso la viviamo associati a loro sia come cristiani che come amanti dell’arte. Voglio esprimere nel periodo pasquale un augurio a tutti chiedendo di riflettere su questo scempio affinchè la Pasqua non sia solo un’occasione per far vacanza e arrostire agnelli. Questo episodio è un velo nero sulla nostra festa cristiana e sul lavoro artistico eseguito con fatica dalle preziose braccia che lo reealizzarono. Quel lavoro è andato in fumo. 20 aprile 2019