Sei qui
Home > Attualità > Winter in The Air di David Archuleta inaugura la stagione dei dischi natalizi

Winter in The Air di David Archuleta inaugura la stagione dei dischi natalizi

Ha debuttato al sesto posto nella speciale classifica “Holiday” di Billboard il nuovo album natalizio di David Archuleta dal titolo Winter in the Air.
Il disco è al 191° posto nella classifica generale.
Il cantante di origine honduregna per parte di madre (Lupe Marie in arte, cantante di salsa)  è popolare negli Usa perché proviene dal talent show America Idol.
Nato a Miami nel 1990 ha vissuto nello Utah ed è di  religione mormone.
L’album strenna contenente brani ispirati al Natale    è un attestato di  popolarità per i tanti artisti che hanno raggiunto  negli Usa il grande successo.  Questo  particolare contesto     dà modo a David Archuleta di intonare assieme a classici come White Christmas (Bianco Natale) due sue   composizioni originali che sono dei potenziali hit.
https://www.youtube.com/watch?v=G0QuvuTEGiU

 

La prima, che dà il titolo al cd, è appunto Winter in The Air.

Nel video Archuleta canta in un bosco innevato all’interno del quale si svolge il balletto romantico di una coppia.
La canzone a metà va in un crescendo di note e celebra la bellezza dell’inverno come stagione romantica, mentre il sole illumina la neve e gli alberi.
Il tutto è suggestivo dando vita a un insieme di aria pura e  paesaggi suggestivi “raggelati” ma non certo raggelanti, allietati dalla calda voce dell’esecutore, che oltre che cantante è anche un bravo pianista.
Il pianoforte infatti domina nel sottofondo.
Altro video e singolo, oltre che un ottimo  brano    è Christmas Everyday.
Più in linea con classici natalizi stile Jingle Bells anche per l’andamento allegro, ci mostra due bimbi alle prese con dei lecca – lecca giganti.
Ma anche degli  adulti che si confondono coi bimbi in un insieme di condivisione della gioia del Natale.
Archuleta in maglione di lana blu canta con sullo sfondo di  tante palle da albero di Natale bianche, striate di blu.
Ecco dunque gli  alberi di Natale pieni zeppi di decorazioni e il Santa Claus  classico, quello con la barba bianca.
Winter in the Air è il settimo album in studio dell’artista ed è stato edito negli Stati Uniti lo scorso 2 novembre.
Tra gli altri brani è da segnalare il classico O Come, O Come Emmanuel scritto da Thomas Helmore , un direttore del coro (1811-1890) che fu anche insegnante in una scuola di Stratford-Upon-Avon, fondata dal padre che si chiamava anch’egli Thomas, pastore congregazionalista .God Rest Ye Merry Gentlemen,   anche presente nel cd natalizio dei Pentatonix, che guida  la categoria “Holiday” è un canto tradizionale inglese composto tra il quindicesimo o il sedicesimo secolo ma edito soltanto nel 1823. Esso è citato nel capolavoro di Charles Dickens Canto di Natale.
E’ stato eseguito in passato anche da  Bing Crosby, Marah Carey, Perry Como, Ella Fitzgerald, Jehtro Tull, Perry Como e dalla nostra  Antonella Ruggiero.
20 novembre 2018

Lascia un commento

Top