Sei qui
Home > Cultura > “SAVE -SUPPORTING ACTIONS FOR VICTIMS OF CRIME” Protocollo d’intesa intterisituionale e presentazione del progetto

“SAVE -SUPPORTING ACTIONS FOR VICTIMS OF CRIME” Protocollo d’intesa intterisituionale e presentazione del progetto

BARI-Mercoledì 31 ottobre, alle ore 11.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, si tiene la conferenza stampa di presentazione di SAVE – sevizio di aiuto alle vittime di reato e la contestuale sottoscrizione di un protocollo di intesa tra le Amministrazioni locali, gli Organismi Giudiziari del territorio, le Forze dell’Ordine, gli Uffici dei Garanti Regionali, gli Ordini Professionali e la cooperativa CRISI, che gestirà il nuovo servizio in virtù di un finanziamento della Commissione Europea.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di delineare un modello di “Servizio di aiuto alle vittime di reato”, in linea con i principi espressi nella Direttiva 2012/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012, che istituisce “norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato”, e in ossequio agli obblighi sanciti nella stessa per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

A presentare nel dettaglio il nuovo servizio l’assessora al Welfare Francesca Bottalico e i rappresentanti degli enti e organismi che aderiscono al protocollo.

francesca-bottalico-protocollo-asl-bari
Francesca Bottalico

Il servizio, il primo del genere nell’Italia meridionale, in partnership con le associazioni “Antigone” e “A Buon Diritto” per l’Italia e “Misit Mediere” e “Animam Viventem” per l’Europa, si inscrive nella pluralità di iniziative a sostegno della cultura della legalità e della costruzione sul nostro territorio di presidi a garanzia di politiche inclusive e di tutela della dignità e dei diritti di tutti i cittadini.

Lascia un commento

Top