Sei qui
Home > Cronaca > Morta la cantante France Gall: cantò in coppia con la Cinquetti a Sanremo, ma una sua canzone sul “sesso orale” fu uno scandalo per colpa di Gainsbourg

Morta la cantante France Gall: cantò in coppia con la Cinquetti a Sanremo, ma una sua canzone sul “sesso orale” fu uno scandalo per colpa di Gainsbourg

 

di Romolo Ricapito

Addio alla cantante francese France Gall, molto nota oltralpe, ma conosciuta anche da noi per una partecipazione al Festival di Sanremo del 1969, in coppia con la nostra Gigliola Cinquetti.

Il brano era La Pioggia, grande successo di vendite, che in francese diventò L’Orage, la tempesta.,

Bionda, diafana, la Gall ricordava la nostra Dori Ghezzi ai tempi del Casatshock, guarda caso pezzo del 1968. Della Gall, morta a 70 anni dopo una lunga battaglia col cancro, la Repubblica ha ricordato un aneddoto scandaloso che la coinvolge, ma di striscio.

Gigliola Cinquetti e France Gall

A 19 anni i discografici le fecero incidere Les Sucettes  (i leccalecca) nota anche come The Lollipops, brano scritto dallo “scandaloso” Serge Gainsbourg, noto per la canzone erotica Je t’aime moi non plus cantata in coppia con la moglie Jane Birkin, successo censurato  all’epoca dalla Rai (estate 1969) che non ne consentiva la trasmissione via radio.

 “Annie amava i lecca lecca, i lecca lecca con l’anice” il testo della discutibile Les Sucettes,, della quale la cantante ha assicurato di  non averne capito  il doppio senso all’epoca e che che il significato scandaloso non era pienamente recepito nemmeno dai suoi  fans.
In tema di “abusi” sulle attrici di cinema, la storia dei Lecca Lecca torna alla ribalta come evidente provocazione di un autore, Gainsbourg, che ha fatto dello  scandalo una forma d’arte.
La Gall fu sfortunata: la figlia Pauline scomparve nel 1997 per fibrosi cistica, la stessa malattia che si portò via la figlia di Marta Marzotto, Annalisa, nel 1990.
Tornando alla vicenda pruriginosa di Les Sucettes, con il gusto all’anice zuccherato che entra nella bocca di Annie (la protagonista della canzone):  trattasi di un doppio senso molto evidente nel testo francese il quale sottolinea che i lecca lecca comprati per pochi pennies potrebbero essere riferibili anche a “pénis” (organo sessuale maschile).

Ad ogni modo la Gall, pur risentita con Gainsbourg per la canzone oscena, andò all’Eurofestival con un pezzo dello stesso Serge, Poupée de cire, poupée de son, che vinse la competizione per il Lussemburgo.

08 gennaio 2018
France Gall e sua figlia Pauline, scomparsa nel 97

Lascia un commento

Top