Sei qui
Home > Cultura > Vino per tutti i gusti delle zone calde tarntine: torna CANTINE APERTE

Vino per tutti i gusti delle zone calde tarntine: torna CANTINE APERTE

da Ciaksocial com

Torna Cantine Aperte, la festa del vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino e che quest’anno compie 25 anni. Uno degli eventi dell’enoturismo più importanti in Italia: le cantine aprono le loro porte al pubblico dando per due giorni la possibilità di degustare, conoscere e apprezzare i vini buoni del territorio. In Puglia l’appuntamento, realizzato in collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, è per domenica 28 maggio dalle 10 fino a sera in 58 cantine dove vi saranno centinaia di etichette in degustazione, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, con laboratori e minicorsi guidati da enologi e sommelier.

Tutto il territorio regionale sarà protagonista attraverso i suoi vignaioli che, con passione e costante impegno, disegnano il volto dell’enologia regionale. Insieme al vino, tante proposte di abbinamento con prodotti tipici locali.

Grande risalto sarà dedicato alla solidarietà e in particolare a due iniziative a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma. Debutterà in questa edizione la “Bottiglia Solidale”. Alcune cantine aderenti di tutta Italia, infatti, apporranno sui loro vini l’etichetta solidale realizzata dall’artista marchigiano “Ago” (Andrea Agostini), vendendoli al prezzo simbolico di 10 euro, interamente devoluto all’acquisto di un’ambulanza attrezzata.

Le cantine aperte in Taranto e provincia:

  • Feudo Croce – Carosino
  • Varvaglione – Leporano
  • Cantine Lizzano – Lizzano
  • Tenute Eméra – Lizzano
  • Cantore di Castelforte – Manduria
  • Felline – Manduria
  • Produttori Vini Manduria – Manduria
  • Amastuola – Massafra
  • Trullo di Pezza – Torricella
  • Vetrère – Taranto

Lascia un commento

Top