Sei qui
Home > Comuni > A FOGGIA, i giovani laureati raccontano l’archeologia della Daunia

A FOGGIA, i giovani laureati raccontano l’archeologia della Daunia

Manifesto daunia

 

Riportato da Magda Lacasella

L’Università di Foggia, in collaborazione con il Comune di Foggia, con il tramite dell’Assessorato alla Cultura, ha organizzato un ciclo di incontri intitolato “Daunia. Conversazioni di archeologia. I giovani laureati raccontano”.

Come racconta il titolo, nel corso delle serate, i giovani laureati dell’Ateneo foggiano illustreranno i tesori e più preziosi e i siti più importanti venuti alla luce in Daunia in decenni di scavi archeologici.

Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 9 marzo, alle ore 18, nella “Sala Mazza” del Museo Civico di Foggia.

Ad introdurre l’incontro saranno Gloria Fazia, Direttrice del Museo Civico di Foggia; Italo Maria Muntoni, responsabile del Centro operativo di Foggia della Soprintendenza Archeologica della Puglia. A seguire, Martina Scarcelli parlerà di “Un edificio della Daunia antica: il tempietto di Tiati a San Paolo di Civitate”.

museocivicofoggia
museocivicofoggia

 

Gli altri incontri:

Martedì 15 marzo – ore 18

Anna Maria Russo – “Il corteo della Principessa. La tomba dei Cavalieri di Arpi e il suo apparato pittorico”.

 

Lunedì 21 marzo – ore 18.

Michele Bracone – “Le tombe a semicamera della Daunia antica. Contesto, architettura e ideologia”.

 

Mercoledì 30 marzo – ore 18.

Giuseppe Pippo – “Le tabernae di Herdonia. Le strutture del commercio in una città romana della Daunia”.

 

Mercoledì 6 aprile ore 18.

Riccardo Di Cesare (Docente di Archeologia Classica – Università di Foggia) – “Le stele daunie. Immagini di una società”.

Lascia un commento

Top