TARANTO : PAESAGGIO SALENTINO E BAROCCO LECCESE AL CENTRO DELL’ ATTENZIONE Attualità Cultura 23 Novembre 201525 Novembre 2015 a cura di Magda Lacasella Giovedì 26 Novembre 2015 Ore 15.00 Sala Specchi- Palazzo di Città- Taranto Proposta di riconoscimento del paesaggio salentino e del barocco leccese nel patrimonio mondiale dell’ Umanita’. Alla Conferenza Stampa Interverranno la dott.ssa Tatiana Kirova, Membro Permanente dell’UNESCO e il Prof. Avv. Raffaele Coppola, docente dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Magistrato Vaticano Non solo Salento e barocco alla conquista dell’Unesco. La proposta di riconoscimento del barocco e del paesaggio salentino a Patrimonio mondiale dell’Umanità deve essere sostenuta da un piano di gestione integrato che, conformemente alle linee guida più avanzate, allarga i confini ai più rilevanti comparti delle tre “province” del Salento geografico e culturale (Lecce – Brindisi – Taranto), “ponendosi in rete con altri siti contigui, dotati di adeguate caratteristiche” (T. Kirova), in particolare con i Sassi di Matera. Così il Salento gioca le sue carte ed attiva un sistema di municipalità e territori contigui per entrare a far parte della World Heritage List dell’Unesco. Nei prossimi giorni presso le Officine “Cantelmo” a Lecce è già programmata una convention alla presenza di amministratori, esperti, studiosi e docenti universitari per orientare il piano di gestione non solo alle stupende e originali espressioni dell’architettura barocca del Basso e Alto Salento, ma anche a tutto il “costruito”, alla cui base vi sono gli ulivi secolari e millenari ed il sistema grottale, principalmente gravine e frantoi ipogei La presenza alla convention del Prof. Avv. Raffaele Coppola dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e Magistrato Vaticano, e della dr.ssa Tatiana Kirova dell’Università di Torino – Membro permanente del CIVVIH – ICOMOS dell’UNESCO, consentirà di avere le giuste indicazioni sul percorso da seguire per ottenere l’ambito riconoscimento. In continuità ed in sinergia con l’iniziativa di Lecce, il prossimo 26 novembre 2015, la dott.ssa Tatiana Kirova e il Prof. Avv. Raffaele Coppola dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Magistrato Vaticano saranno in visita a Taranto e alle ore 15.30, presso la Sala Specchi di Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco dott. Ippazio Stefàno e dell’Assessore alla Cultura, prof. Mino Ianne, terranno una conferenza stampa per spiegare il percorso da seguire per la candidatura all’ambìto riconoscimento che potrebbe portare vantaggi al Salento ed a tutto il territorio della Puglia.