Skip to content
  • LATIANO- Appuntamento con la seconda edizione de’ “La strada dei saperi e dei sapori”
  • MOTTOLA- Presepi concerti rievocazioni mercatini e videomapping nella festosa città
  • Monica Keniota Levanto racconta del film Western girato in Sicilia “Colomba legend”. Il sogno che divenne realtà.
  • L’Università di Camerino certifica le proprietà nutrizionali del latte di asina
  • GROTTAGLIE- Per l’Aperitivo d’Autore lo scrittore Paolo Di Paolo
Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco

Notizie dal Mondo

Walter's Pet Store
  • Home
  • Attualità
    • Spettacolo
    • TV
  • Comuni
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi e Tradizioni
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Europa
  • Notizie dal Mondo
×
Redazione
Sei qui
Home > Cultura > Musica

Musica

Biagio Antonacci presenta il nuovo album “Chiaramente visibili dallo spazio” dando una svolta alla sua carriera

  • Cultura
  • Musica
Biagio Antonacci

BARI- Per la rassegna Novecento Rendez-Vous il futurismo del musicista tarantino Franco Casavola

  • Cultura
  • Eventi e Tradizioni
  • Musica

Tour dei sette concerti a serata per le strade di Taranto. Start il 30 novembre

  • Cultura
  • Eventi e Tradizioni
  • Musica

Eccellenze pugliesi: ELEISON cantautrice presenta il suo progetto

  • Cultura
  • Musica

MANDURIA-Museo della Civiltà del Vino:Dai romantici ai contemporanei tromba e il piano del Pitros Duo

  • Cultura
  • Musica

Fabrizio Moro al Nuovo Teatro Verdi  di Brindisi presenta FIGLI DI NESSUNO

  • Cultura
  • Musica

I MotivA presentano il rock tarantino contro la dipendenza da “DENARO”

  • Cultura
  • Musica

CORIGLIANO D’OTRANTO- Sottotraccia – Segni Sonori. La serata sarà dedicata al rapporto tra musica e disegno

  • Arte
  • Cultura
  • Musica

Ricordando Fred Bongusto il grande cantante che ha fatto innamorare

  • Attualità
  • Cultura
  • Musica

Inaugurato il Teatro Verdi di Martina Franca. Ospiti della serata Rocco Papaleo e Chiara Civello

  • Attualità
  • Cultura
  • Musica
  • Teatro

Posts navigation

Articoli più datati
Seguici su YouTube

Le nostre rubriche

cupido@gazzettadaltacco.it eventi@gazzettadaltacco.it
ricette@gazzettadaltacco.it tumidici@gazzettadaltacco.it

Prossimamente

Archivi

  • dicembre 2019 (21)
  • novembre 2019 (52)
  • ottobre 2019 (45)
  • settembre 2019 (52)
  • agosto 2019 (29)
  • luglio 2019 (45)
  • giugno 2019 (49)
  • maggio 2019 (69)
  • aprile 2019 (65)
  • marzo 2019 (50)
  • febbraio 2019 (51)
  • gennaio 2019 (51)
  • dicembre 2018 (42)
  • novembre 2018 (57)
  • ottobre 2018 (53)
  • settembre 2018 (40)
  • agosto 2018 (31)
  • luglio 2018 (65)
  • giugno 2018 (76)
  • maggio 2018 (99)
  • aprile 2018 (106)
  • marzo 2018 (155)
  • febbraio 2018 (157)
  • gennaio 2018 (160)
  • dicembre 2017 (130)
  • novembre 2017 (109)
  • ottobre 2017 (76)
  • settembre 2017 (41)
  • agosto 2017 (34)
  • luglio 2017 (40)
  • giugno 2017 (54)
  • maggio 2017 (39)
  • aprile 2017 (52)
  • marzo 2017 (53)
  • febbraio 2017 (81)
  • gennaio 2017 (88)
  • dicembre 2016 (81)
  • novembre 2016 (66)
  • ottobre 2016 (91)
  • settembre 2016 (73)
  • agosto 2016 (51)
  • luglio 2016 (74)
  • giugno 2016 (57)
  • maggio 2016 (58)
  • aprile 2016 (60)
  • marzo 2016 (38)
  • febbraio 2016 (52)
  • gennaio 2016 (44)
  • dicembre 2015 (62)
  • novembre 2015 (64)
  • ottobre 2015 (52)
  • settembre 2015 (33)
  • agosto 2015 (9)
  • luglio 2015 (33)
  • giugno 2015 (56)
  • maggio 2015 (72)
  • aprile 2015 (39)
  • marzo 2015 (1)
  • novembre 2014 (2)
  • aprile 2014 (2)

Attualità

Cause di avvelenamento e intossicazioni: precauzioni e informazioni. Intervista ad Anna Lepore dottoressa responsabile del Centro Antiveleni di Foggia
terra inquinata-inquinamento

di Cinzia Santoro L’inquinamento ambientale, la contraffazione alimentare e la diffusione delle droghe sono fortemente radicati nel tessuto sociale moderno. Un ruolo importante è svolto dai Centri Antiveleno.  Incontriamo la Dott.ssa  Lepore, responsabile del Cav della Regione Puglia, in prima linea nell’affrontare quotidianamente le situazioni di  emergenza. Il primo Cav viene istituito presso l’Unita’ di…

© 2019 Gazzetta dal Tacco
Powered by ChainlessWEB
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Se non premi nulla ne stai acconsentendo l'utilizzo. OK Cookies?