Skip to content
  • L’8 marzo in prima serata su Rai2 il film Colette. La recensione che scrisse Romolo Ricapito
  • 8 Marzo il Comune di Manduria capofila dell’iniziativa dà il via alla Settimana delle donne
  • L’otto marzo silenzioso di noi donne.
  • Bagdad: dalla guerra del Golfo è nato il fondamentalismo islamico e l’Europa stava a guardare.
  • “Settimana della Donna”: il Comune di Manduria capofila del progetto.
Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco

Notizie dal Mondo

Elegance Moda
  • Home
  • Attualità
    • Spettacolo
    • TV
  • Comuni
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi e Tradizioni
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Europa
  • Notizie dal Mondo
×
Redazione
Sei qui
Home > Cucinando con…

Cucinando con…

Ricetta di riso cremoso al latte. Delizia per il palato!

  • Cucinando con...

Lindeza: il compleanno della soliderietà. Tablet per i pazienti ammalati di covid nel Policlinico

  • Attualità
  • Cucinando con...

Franzisca Chef e i sapori della vera tradizione pugliese attraverso l’archeologia gastronomica

  • Ambiente
  • Cucinando con...
  • Cultura

World pasta day: venerdì al Circolo tennis la presentazione del libro dello chef barese Carra

  • Comuni
  • Cucinando con...
  • Cultura
  • Libri

Le donne del Vino Puglia organizzano il “SUMMERWINE 2019… ALTRO CHE MINORI!”

  • Cucinando con...
  • Eventi e Tradizioni

LECCE-A cena con SLOW FOOD

  • Attualità
  • Cucinando con...

BARI-La Fondazione Nikolaos e l’Istituto A. Perotti presentano la settima edizione del premio “PUGLIA A TAVOLA”

  • Cucinando con...
  • Eventi e Tradizioni

MACERATA- Il comune firma il protocollo d’intesa per il riconoscimento della denominazione STG ai vincisgrassi- LA RICETTA

  • Attualità
  • Cucinando con...

MARTINA FRANCA- Turisti all’opera nella masseria

  • Attualità
  • Cucinando con...
turisti all'opera

O’VITA un fast food chic vegano dove ti sazi ma non ti appesantisci

  • Attualità
  • Cucinando con...
  • Economia

Posts navigation

Articoli più datati
tankrf
Seguici su YouTube

Le nostre rubriche

cupido@gazzettadaltacco.it eventi@gazzettadaltacco.it
ricette@gazzettadaltacco.it tumidici@gazzettadaltacco.it

Prossimamente

Archivi

  • marzo 2021 (26)
  • febbraio 2021 (76)
  • gennaio 2021 (69)
  • dicembre 2020 (37)
  • novembre 2020 (49)
  • ottobre 2020 (37)
  • settembre 2020 (47)
  • agosto 2020 (19)
  • luglio 2020 (26)
  • giugno 2020 (30)
  • maggio 2020 (42)
  • aprile 2020 (72)
  • marzo 2020 (53)
  • febbraio 2020 (26)
  • gennaio 2020 (39)
  • dicembre 2019 (50)
  • novembre 2019 (53)
  • ottobre 2019 (45)
  • settembre 2019 (52)
  • agosto 2019 (29)
  • luglio 2019 (45)
  • giugno 2019 (49)
  • maggio 2019 (69)
  • aprile 2019 (66)
  • marzo 2019 (50)
  • febbraio 2019 (51)
  • gennaio 2019 (51)
  • dicembre 2018 (42)
  • novembre 2018 (57)
  • ottobre 2018 (53)
  • settembre 2018 (40)
  • agosto 2018 (31)
  • luglio 2018 (65)
  • giugno 2018 (76)
  • maggio 2018 (99)
  • aprile 2018 (106)
  • marzo 2018 (155)
  • febbraio 2018 (157)
  • gennaio 2018 (160)
  • dicembre 2017 (130)
  • novembre 2017 (109)
  • ottobre 2017 (76)
  • settembre 2017 (41)
  • agosto 2017 (34)
  • luglio 2017 (40)
  • giugno 2017 (54)
  • maggio 2017 (39)
  • aprile 2017 (52)
  • marzo 2017 (53)
  • febbraio 2017 (81)
  • gennaio 2017 (88)
  • dicembre 2016 (81)
  • novembre 2016 (66)
  • ottobre 2016 (91)
  • settembre 2016 (73)
  • agosto 2016 (51)
  • luglio 2016 (74)
  • giugno 2016 (57)
  • maggio 2016 (58)
  • aprile 2016 (60)
  • marzo 2016 (38)
  • febbraio 2016 (52)
  • gennaio 2016 (44)
  • dicembre 2015 (62)
  • novembre 2015 (64)
  • ottobre 2015 (52)
  • settembre 2015 (33)
  • agosto 2015 (9)
  • luglio 2015 (33)
  • giugno 2015 (56)
  • maggio 2015 (72)
  • aprile 2015 (39)
  • marzo 2015 (1)
  • novembre 2014 (2)
  • aprile 2014 (2)

Attualità

Bagdad: dalla guerra del Golfo è nato il fondamentalismo islamico e l’Europa stava a guardare.
guerra del Golfo

di Cinzia Santoro Quando penso a Bagdad rivedo la prima guerra del Golfo nel 1990 e la seconda nel 2003. Il cielo livido rischiarato dai missili che colpivano la terra irachena. Ma negli schermi televisivi, in diretta tv, non si vedevano gli edifici distrutti né si contavano i morti, i feriti e i sopravvissuti. L’Europa…

© 2021 Gazzetta dal Tacco
Powered by ChainlessWEB
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Se non premi nulla ne stai acconsentendo l'utilizzo. OK Cookies?