
Il Comune di Manduria, con la collaborazione del Liceo Artistico “Calò” – sezione distaccata di Manduria, delle Associazioni “comitato Qualità della vita di Taranto”, “Zonta Club” di Taranto e con l’adesione dei Comuni di Avetrana, Faggiano, Grottaglie, Pulsano e Sava, ha organizzato l’iniziativa denominata “Settimana della Donna”, che si svolgerà dall’ 8 al 14 marzo 2021. Una settimana in cui una serie di eventi avranno come protagonista la donna nella società contemporanea.
Si parte quindi domani lunedì 8 con la conferenza che si terrà nella sala consiliare del Comune di Manduria, capofila dell’iniziativa, questo il programma:
“I diritti delle donne – Premio ‘Mimosa d’Argento”
Saluti delle autorità:
Gregorio Pecoraro | Sindaco di Manduria
Vito Andrea Mariggiò | Vicesindaco
Intervengono:
Ida Russo | Presidente della Società Filosofica sez. Taranto
Laura Tafaro | Coordinatrice dei corsi di laurea in Scienze del mare – Università di Bari –
Antonella Carella | Architetto
Amm. Claudio Confessore | Storico
Alessandra Pagano | docente di Filosofia e
gli studenti del Liceo ‘Aristosseno’ (TA)
Coordina:
Anna M. La Neve | Vicepresidente Comitato Qualità della Vita
Conclusioni:
Carmine Carlucci | Presidente Comitato Qualità della Vita, sezione di Taranto.
Premiazioni:
Laura Tafaro | “Premio “Mimosa d’argento”
Antonella Carella e Annalisa Adamo | Targhe “Mimosa d’argento”
Jole Santelli | Pergamena “Mimosa d’argento”.
Nei giorni dal 9 al 13 gli eventi si svolgeranno rispettivamente nei Comuni di Sava, Grottaglie, Avetrana, Pulsano, Faggiano e l’evento conclusivo della settimana si svolgerà a Manduria.
Gli eventi saranno svolti in diretta streaming e televisiva, potranno accedere in presenza solo gli ospiti e i membri delle Amministrazioni Comunali.