
Si tratta di un disco che racconta gli ultimi due anni di vita dell’artista con temi forti come l’accettazione di se stessi, le insicurezze, le paure, l’ansia, la depressione, nonché i problemi di natura umana e della nostra società, sfruttando il “toccare il serpente” come metafora per affrontare tutto questo.
Un lavoro durato quattro anni e registrato nello studio Borealis dell’amico e collega Marco Arrisicato a Palermo. Nell’album ogni strumento è suonato dallo stesso artista che si è occupato anche della produzione, dell’arrangiamento, della registrazione e della post-produzione in maniera autonoma.
https://linkfy.li/neurtouchtPR
Il primo singolo scelto per anticipare questo progetto è “The Sky Above Us” in uscita il 6 novembre: questo brano parla della condizione di solitudine che viviamo durante la nostra esistenza: “È un inno di speranza, per avere ed accrescere coscienza e consapevolezza del sé, ricordando che siamo tutti uguali, sotto questo cielo. Il sample di sottofondo è una nota vocale del cellulare che abbozzo una melodia su un pianoforte in Spagna”.
https://www.facebook.com/neurobmusic/
https://www.instagram.com/neuro.b/
Neuro.B, al secolo Roberto Reale, è un rapper, producer e polistrumentista siciliano, classe 1995. Ha iniziato a studiare pianoforte e sassofono da piccolo, poi si è laureato in Tecnologie Musicali al conservatorio Verdi di Milano e ha completato una internship di un anno in Spagna. Nel 2015 ha fondato una piccola etichetta indipendente BLEKKETT.